Cosa e il cloud storage?

Il cloud storage è un servizio speciale, spesso fornito da società di hosting, che offre la possibilità di mantenere, gestire e archiviare i propri dati su un unico archivio online.

Il prezzo dei servizi è calcolato per consumo mensile, ma molti fornitori di storage hanno spese operative aggiuntive. L’unica minaccia può essere rappresentata dagli hacker, ma la maggior parte dei provider ha investito in crittografia e autenticazione all’avanguardia.

Se avete intenzione di acquistare un cloud storage, dovete sapere che esistono tre modelli: pubblico, ibrido e privato.

Il cloud storage pubblico conserva i dati in server globali distribuiti in più continenti. Gli utenti pagano in base al loro utilizzo mensile. Al momento, questo settore è dominato dai servizi di cloud storage di Amazon, Google e Microsoft.

Il cloud privato offre un server dedicato con protezione di alta qualità. Questi server sono perfetti se avete bisogno di ulteriori personalizzazioni, affidabilità e flessibilità.

Il cloud ibrido, come suggerisce il nome, è una combinazione tra il cloud privato e quello pubblico. Il servizio ibrido offre numerose funzionalità, perfette per le aziende. Sebbene questo modello presenti molti svantaggi, la sua popolarità è cresciuta molto nel corso degli anni. Purtroppo, le sfide tecniche e gestionali sono numerose, anche se i vantaggi sono enormi.

I carichi di lavoro privati devono accedere al provider di cloud storage pubblico, il che significa che è necessario disporre sempre di una solida connettività di rete se non si vuole incorrere in problemi. Naturalmente, è possibile godere dei vantaggi del cloud di livello aziendale, che è altamente personalizzabile in base alle esigenze del cliente.

Come funziona il cloud storage?

Quando i dati vengono caricati sul cloud storage, viene assegnato un particolare numero ID. Al momento del recupero, l’utente invia il numero al sistema e il contenuto viene inviato al cliente.

Inoltre, tutte le società di cloud offrono protocolli di sicurezza all’avanguardia, che eseguono un backup preciso delle informazioni, raddoppiando la sicurezza. Come misura di riduzione dei costi del capitale, molti clienti scelgono di utilizzare il servizio di cloud storage per DevOps.

I leader del settore

Gli attuali leader di mercato sono le aziende leader Amazon, Google e Microsoft, che dominano nel segmento dei pacchetti aziendali. Mentre il settore delle piccole imprese è dominato da Hewlett-Packard, IBM ed EMC.

Vantaggi del Cloud Storage:

Sincronizzazione – Tutti i servizi cloud sono creati in modo tale da consentire all’utente di trascinare i propri file per facilitarne l’utilizzo.
Larghezza di banda – È possibile utilizzare il cloud storage per caricare i file e inviare un link per il download al destinatario. In questo modo si evitano gli allegati pesanti.
Accessibilità – Accesso facile e veloce a tutti i vostri file in qualsiasi parte del mondo tramite Internet.
Recupero in caso di incidente – Avrete un piano di back-up di facile accesso.

Svantaggi del Cloud Storage:

  1. Usabilità: Quando si utilizza la funzione di trascinamento, il file originale scomparirà dal dispositivo originale. Copiare/incollare per mantenere il file nella sua posizione originale.
  2. Larghezza di banda: ogni azienda che fornisce servizi cloud ha un limite di larghezza di banda.
  3. Sicurezza dei dati: Ci sono alcuni dubbi sul fatto che il servizio di cloud storage sia sicuro come dichiarato.